3/6 Incontri della Civica: Proiezione del film JAVIER ZANETTI CAPITANO DA BUENOS AIRES

header_incontri

Mercoledì 3 giugno 2015. ore 14.30

JAVIER ZANETTI CAPITANO DA BUENSO AIRES

Proiezione del film e incontro con i registi

Carlo A. Sigon e Simone Scafidi 

L’ultimo appuntamento di quest’anno accademico de Gli Incontri della Civica avrà come protagonisti i registi Carlo A. Sigon e Simone Scafidi e, soprattutto, Javier Zanetti Capitano da Buenos Aires, il film da loro diretto sul grande campione argentino. Sarà presente anche il produttore, Luchino Visconti di Modrone.

L’incontro, condotto da Ira Rubini, prevede una breve introduzione da parte degli autori, la proiezione del film Javier Zanetti Capitano da Buenos Aires e, a seguire, un Q&A di approfondimento.

Prodotto da Enormous film per Inter e distribuito da Nexo Digital il film racconta l’incredibile e appassionante storia del capitano più amato attraverso le voci di compagni di squadra, allenatori, giornalisti e personalità del mondo dello spettacolo, da Josè Mourinho a Lionel Messi, da Gad Lerner a Fiorello, da Sandro Mazzola a Roberto Baggio, da Massimo Moratti a Beppe Severgnini .

Javier Zanetti è una delle ultime bandiere del calcio mondiale. Nel 1995, ancora ragazzo, lascia la sua Buenos Aires per andare a giocare in Europa, nell’Inter. Rapidamente diventa uno dei giocatori più amati dai tifosi e stimati dagli avversari, e mentre gli anni passano, mentre molti blasonati campioni arrivano all’Inter senza vincere nulla, Zanetti si allena e lotta ogni giorno con la stessa forza dell’inizio, di quando, ancora bambino, gli era stato detto che era troppo fragile e delicato per giocare a pallone. Per arrivare, all’età di quasi 40 anni, a vincere quello che nessun altro capitano ha mai conquistato in tutta la storia dell’Inter.

Gli incontri della Civica sono parte del progetto Manifatture Culturali realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo. All’insegna della multidisciplinarietà, nascono dalla volontà di rafforzare l’interazione tra formazione e mondo dello spettacolo e di condividere con la cittadinanza delle occasioni di incontro. Tra gli ospiti di quest’anno, Tony Servillo, Filippo Timi, Marco Paolini, Aldo Giovanni e Giacomo, Gabriele Salvatore, Gianluca De Serio, Francesco Clerici e gli studenti di audio (“Il gesto delle mani”, Premio Fipresci alla Berlinale 2015).

Gli Incontri sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa prenotazione telefonica o via email..

Per informazioni e prenotazioni: tel. 02 971522; incontricinema@fondazionemilano.eu

Ufficio Stampa FM – Civica Scuola di Cinema: Lorena Borghi, l.borghi@fondazionemilano.eu
footer_incontri

Pubblicità

28/5 Incontri della Civica: MARATONA CILECT PRIZE 2015

header_incontri

Giovedì 28 maggio 2014

ore 14.30 – 20.30

MARATONA CILECT PRIZE 2015

Fiction, documentari, animazione:

il meglio dalle Scuole di Cinema di tutto il mondo
cilect

L’appuntamento di giovedì 28 maggio de “Gli incontri della civica” sarà dedicato alla terza edizione della MARATONA CILECT PRIZE, che proporrà il meglio della produzioni di fiction, documentari e animazione prodotte nelle scuole di cinema di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per vedere, quanto di più nuovo e interessante si muove nel mondo della produzione cinematografica e audiovisiva giovanile.

Sei ore di proiezione, con una vasta e variegata selezione di film in concorso al CILECT Prize 2015, competizione organizzata dall’omonima associazione (Centre International de Liaison des Ecoles de Cinéma et de Télévision) che riunisce circa 150 tra le principali scuole di cinema e televisione del mondo, della quale la Civica è membro da circa 20 anni.

Dal primo pomeriggio fino a tarda sera, nell’Aula Magna della nuova sede di via Fulvio Testi 121, si alterneranno sullo schermo senza soluzione di continuità storie di finzione e documenti di vita reale, commedie romantiche, animazioni stralunate, drammi introspettivi e corti d’azione, girati con le tecniche più raffinate o con stili più essenziali, realizzati da studenti di cinema di decine di nazioni diverse.

Per l’occasione, gli studenti saranno chiamati a votare i migliori film della selezione proposta, contribuendo così a decretare i vincitori della nuova edizione.

Inoltre, quest’anno una giuria composta da volontari del Bergamo Film Meeting assegnerà un premio speciale ai migliori corti delle tre categorie.

I film della MARATONA CILECT PRIZE sono in lingua originale, con sottotitoli in inglese.

Gli incontri della Civica sono parte del progetto Manifatture Culturali realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.

All’insegna della multidisciplinarietà, nascono dalla volontà di rafforzare l’interazione tra formazione e mondo dello spettacolo e di condividere con la cittadinanza delle occasioni di incontro. Tra gli ospiti di quest’anno, Tony Servillo, Filippo Timi, Marco Paolini, Aldo Giovanni e Giacomo, Gabriele Salvatore, Gianluca De Serio, Francesco Clerici e gli studenti di audio (“Il gesto delle mani”, Premio Fipresci alla Berlinale 2015).

Gli Incontri sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa prenotazione telefonica o via email..

Per informazioni e prenotazioni: tel. 02 971522; incontricinema@fondazionemilano.eu

Ufficio Stampa FM – Civica Scuola di Cinema: Lorena Borghi, l.borghi@fondazionemilano.eu
footer_incontri